di Sisco Montalto - Il Centro Studi di Modica ospita un'affascinante mostra collettiva dal titolo (Co)Incidenze.
Presso il Palazzo De Leva sarà possibile ammirare fino al 6 aprile (la mostra è stata inaugurata il 21 marzo scorso), le opere di sette giovani artisti, tra i più promettenti e originali: Elda Carbonaro, Valentina Colella, Giacomo Luziani, Ettore Pinelli, Adriano Savà, Giampaolo Viola e Khadra Yusuf.
Tra questi il modicano Ettore Pinelli appunto, reduce da una personale sempre a Modica, chiusasi qualche settimana fa, che ha mostrato tutto il talento del giovane artista siciliano. Proprio da lui e dall'amica Emanuela Alfano, curatrice dell'evento, nasce il progetto - (Co)incidenze - progetto nato in maniera casuale, come la stessa Emanuela racconta: "l'idea della mostra è nata in maniera casuale dalla volontà comune con Ettore Pinelli di lavorare insieme ad un evento che coinvolgesse entrambi e ci permettesse di metterci a confronto con altri giovani artisti. Io ed Ettore ci conosciamo da circa tre anni e mezzo e ogni anno abbiamo sempre collaborato insieme; è bastata qualche idea iniziale per entusiasmarci. Così si è pensato ad una mostra collettiva senza un tema portante che ha lasciato liberi gli artisti di esporre i pezzi che secondo loro li rappresentano meglio…"

“La mostra si propone di presentare una selezione di artisti provenienti da diverse città, i quali insieme offrono una panoramica varia di opere che non possono riconoscersi in un’unica poetica o in un’unica tendenza, ma proprio come il titolo suggerisce da una coincidenza, da una combinazione casuale di forme e connessioni stilistiche e concettuali basate sulle esperienze individuali vissute da ognuno di loro. Punto essenziale a mio parere è che ognuno di loro non conosceva i lavori degli altri e che non era a conoscenza di chi partecipasse alla mostra, fino al giorno dell'allestimento; volevamo che la scelta dei lavori fosse totalmente libera dettata dall'istinto e senza influenze di qualsiasi tipo."

Modica si conferma realtà aperta all’arte a 360 gradi, non solo a quella magari più conosciuta o famosa: “Grazie alla disponibilità del centro studi sulla Contea di Modica abbiamo avuto la possibilità di esporre nei bassi di Palazzo De Leva, luogo stimolante e storico che ha dato maggiore forza ai lavori di ognuno. Anche tecnicamente i lavori si differenziano c'è chi ha scelto la fotografia, chi la pittura, chi l'istallazione e chi la video arte, una grande eterogenea mostra dove i lavori tuttavia risultano ben pesanti, nessun opera pesa sulle altre, tutt'altro ogni opera vive il suo spazio e contribuisce ha raccontare con piccoli frammenti, del pensiero e delle riflessioni di ciascuno.”
Palazzo De Leva
Corso Umberto I
Modica
Curatore: Emanuela Alfano
Opening: venerdì 21 marzo 2014 - ore 19:30
Closing: domenica 6 aprile 2014
Orario: dal lunedì al giovedì dalle 17:00 alle 20:00
su appuntamento
dal venerdì alla domenica dalle 17:00 alle 20:00
Commenti
Posta un commento